10 agosto 2022


9 agosto 2022


6 agosto 2022

...

Furono ben 7.000 gli svuotamenti di fognature, pozzi neri e fosse settiche di abitazioni residenziali e impianti industriali cui seguirono altrettanti incredibili sversamenti in un tombino della rete fognaria pubblica livornese, in particolare intorno a Castiglioncello, la “perla del Tirreno”. Gravi condotte, quelle scoperte un anno e mezzo fa dalla Guardia di Finanza di Livorno, su delega della Dda della Procura della Repubblica di Firenze, cui si aggiunge ora il recupero a tassazione dei redditi “occultati” al fisco, 1 milione di euro, con 230 mila euro di IVA evasa constatata.


4 agosto 2022


2 agosto 2022

...

Dopo le numerose segnalazioni dei residenti di Piazza Bartolommei esasperati dai comportamenti incivili dei frequentatori del BAR CENTRALE ed i ripetuti interventi delle Forze di Polizia, l’ultimo dei quali lo scorso 7 luglio, quando una pattuglia della Polizia Locale è stata oltraggiata e bersagliata da una bottiglia lanciata da ragazzi che stazionavano proprio presso quell’esercizio pubblico, è stata avviata l’istruttoria finalizzata all’applicazione dell’art. 100 TULPS.


14 luglio 2022


13 luglio 2022


...

Le Fiamme Gialle hanno in corso indagini per focalizzare quelle associazioni che, qualificatesi come enti no profit, di fatto esercitano attività commerciali “sommerse”. È così che i finanzieri della Compagnia di Piombino hanno concluso un controllo a un ente culturale della zona, operante nel settore dello spettacolo. Pur annoverato nella categoria degli enti non commerciali beneficiari di agevolazioni fiscali, esercitava di fatto una vera e propria scuola, ricevendo pagamenti “in nero” e disattendendo gli adempimenti previsti dalla normativa.


12 luglio 2022


7 luglio 2022

...

La Guardia di Finanza di Livorno ha definitivamente confiscato i beni sequestrati al rappresentante di una concessionaria d’auto labronica che, sottoposta a concordato preventivo, nel 2016 cagionò una bancarotta fraudolenta aggravata, con la complessiva distrazione di denaro per 2,7 milioni di euro, come dimostrato al termine di una lunga indagine fiscale.


2 luglio 2022


25 giugno 2022


21 giugno 2022

...

Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.


17 giugno 2022

...

Era esposta in salotto come un normale vaso di terracotta ed invece si trattava di un’anfora romana sottratta al Patrimonio dello Stato. Questo è quanto hanno scoperto, all’interno di un’abitazione privata della città labronica, i finanzieri della Stazione Navale di Livorno durante un’operazione a tutela del patrimonio archeologico. L’attività, effettuata sulla base dell'attività investigativa svolta, si è conclusa con il sequestro del manufatto di pregevole valore storico-culturale.



15 giugno 2022


11 giugno 2022

...

La ripresa delle attività economiche che riportano, di fatto, alla normalità la vita dei toscani e dei numerosi turisti anche stranieri, ha come diretta conseguenza il naturale sovraffollamento delle acque prospicenti le maggiori località turistiche italiane. Il mare, infatti, in questi ultimi giorni, è costellato da imbarcazioni di ogni classe e tipologia intente a recuperare gli spazi e il tempo perso negli ultimi due anni.


7 giugno 2022

...

Uno strumento organico per sostenere gli interventi dei territori toscani rivolti alle persone e alle famiglie in situazione di grave disagio economico. E’ questo in sintesi il contenuto del piano per il contrasto alla povertà che oggi è stato presentato a Firenze dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dall’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli.


20 maggio 2022


10 maggio 2022

...

“La vaccinazione in Toscana ha dato ottimi risultati, sono evidenti. I nuovi casi positivi sono in diminuzione. Il tasso di positività è, però, in crescita. Se la tendenza sarà questa, sono persuaso che tra settembre-ottobre sarà necessario il richiamo con una quarta dose, partendo dai più fragili per estenderla poi a tutta la popolazione”.


9 maggio 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.


...

Nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate alla vigilanza e al controllo economico-finanziario del territorio e alla tutela dell’ambiente, i militari della Sezione Operativa Navale di Porto Santo Stefano, nelle zone di mare adiacenti al promontorio dell’Argentario, hanno effettuato una serie di controlli finalizzati alla verifica della corretta applicazione delle normative in materia di pesca con la finalità di approfondire la connessa filiera economica, partendo dalla cattura delle specie ittiche con sistemi non consentiti che rischiano di danneggiare permanentemente l’equilibrio dei fondali marini.


7 maggio 2022

...

Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.



6 maggio 2022

...

Oltre 1.300 interventi in un anno, per fronteggiare gravi emergenze sociali come maltrattamenti familiari, violenze di genere, situazioni di estrema povertà e disagio. E’ questo il bilancio di attività del servizio di pronto intervento sociale promosso dalla Regione Toscana con Anci Toscana.


5 maggio 2022



4 maggio 2022

...

Nelle prime ore del mattino di martedì 3 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Provinciale di Savona, in questa provincia e in quelle di Bolzano, Como, Milano, Mantova, Rovigo, Pistoia e Siena, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 19 persone di cittadinanza nigeriana, tra i 22 e i 42 anni di età, indagati per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio internazionale di denaro. Nei confronti di altre 10 persone sono state emesse misure personali non custodiali.


3 maggio 2022


2 maggio 2022

...

"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.


30 aprile 2022



...

In Toscana sono 1.094.630 i casi di positività al Coronavirus, 3.639 in più rispetto a ieri (1.124 confermati con tampone molecolare e 2.515 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.033.174 (94,4% dei casi totali).


29 aprile 2022

...

“Continuare a investire sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori è un atto di civiltà e un dovere morale, a cui non verremo mai meno. Potenzieremo le nostre attività di prevenzione e non solo quelle di controllo ispettivo. Faremo anche più formazione a tutti i livelli, quanto informazione e assistenza alle imprese. Il nuovo Piano regionale di prevenzione, approvato nei mesi scorsi, prevede azioni mirate, in più settori, fino al 2025”.