I finanzieri del Comando Provinciale di Firenze, unitamente ai colleghi del Comando Provinciale di Livorno, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Livorno, stanno dando esecuzione ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Firenze, su richiesta della stessa Procura, con cui si dispone l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di beni - per un valore complessivo superiore a 11 milioni di euro - riconducibili ad un soggetto di origine calabrese residente nel territorio della provincia di Livorno, ritenuto socialmente pericoloso.
di Redazione
L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.
da Organizzatori
Da Uma Thurman, eroina della saga Kill Bill di Quentin Tarantino a Sarah Connor, star di Terminator: Cinecittà World festeggia le mamme moderne, sportive e dinamiche. Il 14 Maggio per la Festa della Mamma, nel parco del cinema e della tv di Roma, tra i set che hanno fatto la storia si potranno provare tantissime discipline sportive rese famose dai film d’azione.
da Organizzatori
Un altro delicato settore nel quale la Guardia di Finanza esercita le sue funzioni esclusive di polizia economico-finanziaria è quello delle accise e dei carburanti. Un contesto questo che, soprattutto nell’attuale momento di crisi internazionale e aumento dei costi delle materie prime, sta pesando molto sui cittadini e sulle imprese.
di Redazione
Lo scorso 1° maggio 2023, dopo una sola regata disputata domenica 30 aprile con condizioni meterologiche autunnali (la seconda prova è stata annullata per mancanza di vento), Ojalà II, uno Sparkman & Stephens costruito in alluminio nel 1973 dal cantiere olandese Royal Huisman, ha bissato il successo dello scorso anno riconfermandosi campione tra gli “Yacht Classici” nelle acque del Marina Cala de’ Medici in occasione della sesta edizione della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno.
da Organizzatori
Proseguono le iscrizioni alla “Regata delle Vele d’Epoca”, primo appuntamento del circuito 2023 dedicato alle vele d’epoca che, dopo una serie di eventi previsti nei mesi successivi, si concluderà ad ottobre in Versilia in occasione del XVIII Raduno Vele Storiche Viareggio.
di Accademia Navale Livorno
La “Regata delle Vele d’Epoca”, in programma dal 30 aprile al 1° maggio 2023 in Toscana, rappresenta il primo importante appuntamento di stagione dedicato alle imbarcazioni storiche e si inserisce nel programma di eventi della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno
Da Accademia Navale Città di Livorno
Anche l’inizio del 2023 è risultato molto particolare per tutto il contesto economico e sociale a causa di persistenti riflessi della crisi post-pandemica, della situazione internazionale e del conseguente rincaro delle materie prime, talchè la Guardia di Finanza ha intensificato i propri servizi per rafforzare anche la tutela dei lavoratori, evitare fenomeni di concorrenza sleale e perseguire le irregolarità maggiormente dannose. E’ stata pertanto incrementata l’attività da parte di tutti i reparti presenti in provincia, coordinati dal Comando Provinciale Livorno sulla base delle direttive strategiche e d’indirizzo del Comando Regionale Toscana e del Comando Generale di Roma.
di Redazione
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha effettuato controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie, per verificare le condizioni igieniche e strutturali nonché l’attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la corrispondenza ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Prosegue incessantemente l’attività delle Fiamme Gialle nella provincia di Livorno finalizzata ad individuare e intercettare le frodi nel comparto delle “agevolazioni fiscali”, in particolare per quanto riguarda i “bonus facciate” (e il cosiddetto “110%”) e l’efficientamento energetico.
Evasione di tributi locali, omesso versamento di canoni di concessione demaniali e relativa imposta regionale per un recupero di gettito fiscale di circa 27.000 euro, comprensivo delle rispettive sanzioni. Questo è quanto stato scoperto dai finanzieri della Sezione Operativa Navale di Portoferraio nel corso di un’attività di polizia economico-finanziaria, in ambito demaniale marittimo, finalizzata alla verifica del corretto assolvimento dei tributi locali.
di Redazione
Su ordine della Procura della Repubblica di Livorno, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione nei confronti di un sedicente medico 65enne, da oltre 10 anni residente sull’Isola d’Elba. L’uomo è gravemente indiziato del reato di esercizio abusivo della professione medica in quanto non solo non sarebbe iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ma neanche in possesso di laurea in Medicina e Chirurgia.
di Redazione
Su ordine della Procura della Repubblica labronica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 36enne pluripregiudicato di Rosignano Marittimo gravemente indiziato, a vario titolo, di 21 reati tra furto aggravato, ricettazione ed uso fraudolento di carte di credito, commessi tra luglio 2022 e febbraio 2023.
Sanzione amministrativa di circa 4000,00 euro per esercizio abusivo del noleggio occasionale di un'imbarcazione di oltre 17 metri. Questo è quanto è stato appurato dai finanzieri della Sezione Operativa Navale di Portoferraio ad una società capitolina, nel corso dell’attività di polizia in mare.
di Redazione
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Livorno e la locale CONFCOMMERCIO si incontrano per promuovere e rinsaldare l’istituzionale patto di collaborazione per la lotta alle illegalità e la tutela delle imprese che lavorano professionalmente e nel rispetto delle norme.